80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Altro che stare zitti, bisogna urlare”

0 0

Era questa una delle espressioni più care a Libero Grassi.
 Libero Grassi era Libero di nome e di fatto, un uomo che amava camminare a testa alta, anche in quella calda mattina del 29 agosto 1991 quando Salvatore Madonia lo aspettò sotto casa, a Palermo, per sparargli tre colpi alle spalle.
“Se tutti si comportassero come me, non si distruggono le aziende, ma gli estorsori”, aveva detto Libero Grassi, aggiungendo: “io non sono pazzo a denunciare, io non pago perché non voglio dividere le mie scelte con i mafiosi… Perché io ho fatto semplicemente il mio mestiere di mercante. C’è un mercato? Bene, io non posso cedere le mie decisioni imprenditoriali alla criminalità”.
Lui ha pagato con la morte le sue scelte, il nostro silenzio.
Il silenzio uccide molto più della mafia perché ci rende schiavi, bisogna ricordalo sempre…


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.