80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sblocca corruzione

0 0
Il blocco dei cantieri per colpa di regole troppo stringenti non c’è.
Lo dicono i dati (Relazione annuale Anti-Corruzione), dai quali si desume che negli ultimi anni non vi è stata contrazione negli affidamenti dei lavori, se non quando si è iniziato a parlare di una revisione del codice degli appalti, con una frenata dei bandi in attesa delle nuove procedure. Insomma, nonostante l’allarme di Salvini – che vede le regole come il freno al progresso – il fermo dei cantieri è una fake-news. Le nuove maglie larghe sono invece utilissime per accontentare la grande fetta di elettorato che dalla illegalità trae profitto.
Il pensiero non detto è che se togli all’amministratore pubblico la possibilità di fare un favore alla ditta che gli ha dato soldi per la campagna elettorale, metti in crisi il settore. Idem per i subappalti. Con cui le ditte si organizzano per risarcire chi esce dalla porta della gara per non dare fastidio e poi rientra dalla finestra del subappalto come compensazione per il favore. Oppure per far lavorare chi non ha la fedina penale pulita. Ora il limite per queste manovre si è alzato al 40%, per i lavori più diffusi nei piccoli Comuni, con gli effetti distorsivi immaginabili: costi più alti delle opere, qualità più bassa e minore sicurezza sul lavoro.  In un Paese già a pezzi, ci mancava pure lo “Sblocca corruzione”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.