80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nelle sale “A mano disarmata”, la storia vera di Federica Angeli

1 0

Esce tra poche ore (giovedì 6 giugno) nelle sale “A Mano disarmata”, la storia vera di Federica Angeli e della sua caparbia ricerca della verità in un territorio difficile così vicino a Roma e così duro da sembrare la Sicilia profonda. La sua storia Federica l’ha raccontata nel libro omonimo e tante altre volte l’ha ripetuta in molte interviste, diventando il simbolo dell’impegno civile oltre che del rigore professionale. Nel film diretto da Claudio Bonivento Federica Angeli è interpretata da Claudia Gerini, protagonista insieme a Francesco Venditti, Mirko Frezza e Francesco Pannofino. La trama è una storia recente e che ancora brucia, emersa nei processi contro i clan di Ostia, cominciata nel 2013 quando la giornalista di Repubblica comincia ad indagare sullo strapotere di alcune famiglie che agivano sul posto con modalità mafiose e avevano imposto un loro codice che beneficiava, fino a quel momento, di omertà assoluta. Quella cronista ha fatto crollare un sistema usando la penna e la sua curiosità ma ha pagato con la libertà, perché dal 2013 è costretta vivere sotto scorta. Ma da quel momento molte cose sono cambiate a Ostia, c’è stata una straordinaria solidarietà verso il lavoro della Angeli e quella zona del litorale laziale è stata finalmente raccontata da tutti. I procedimenti giudiziari hanno confermato il feudo mafioso di Ostia. Lo spartiacque è proprio maggio di sei anni fa quando la cronista fu, di fatto, privata della libertà e vittima di violenza privata mentre stava lavorando ad un’inchiesta sulla gestione del demanio marittimo. Poche settimane più tardi assisterà dalla finestra di casa sua ad una sparatoria tra gli Spada e i Triassi, episodio gravissimo che lei racconterà nei suoi articoli e riferirà in aula successivamente come testimone. Federica Angeli in più occasioni ha detto che Claudia Gerini è entrata nel suo personaggio con la stessa passione civile e la voglia di fare qualcosa per il bene di un posto che ami, che in questo caso è Ostia appunto.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.