80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il Manifesto: bene la svolta su Radio Radicale, ma la battaglia sul pluralismo continua

0 0

Il direttore responsabile del Manifesto, Norma Rangeri, e il direttore editoriale, Matteo Bertocci, in una nota tornano con forza sulla necessità di proseguire la battaglia per la pluralità dell’informazione e si appellano a tutte le forze politiche perché si intervenga anche sui tagli ai fondi per l’editoria perché sono a rischio molte  voci libere e diverse, oltre a centinaia di posti di lavoro.

“Salutiamo con grande soddisfazione l’intervento in extremis del Parlamento a favore di Radio radicale. – scrivono –  Un provvedimento provvisorio che impegna il governo a trovare una soluzione stabile per tutelare il diritto dei cittadini a essere informati sul lavoro delle istituzioni, dei partiti e movimenti politici, della magistratura. E’ il segnale che il Parlamento, quando vuole, può tornare in prima linea a difesa del pluralismo al di là delle singole posizioni di parte. Gli editori non profit e in cooperativa come “il manifesto” insieme a decine di altre testate locali e nazionali sono invece lasciate all’inferno dei tagli e bavagli. Chiediamo alle forze politiche di non lasciar cadere l’impegno dimostrato fin qui per la libertà di stampa e di ristabilire il diritto di fronte alle scelte del governo di turno. L’accanimento dei 5 Stelle e di Di Maio contro i giornali in cooperativa sarebbe ridicolo se non fosse drammatico. Proprio il caso di Radio Radicale dimostra che l’informazione autonoma e indipendente non può dipendere dall’arbitrio del momento ma deve trovare un quadro di regole e di risorse certo e stabilito solo dalla legge. La battaglia per il pluralismo continua”. (In foto un’emblematica apertura  del giornale)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.