80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Centro Astalli: per la Giornata Mondiale del Rifugiato si accolgano i 43 migranti soccorsi

0 0

Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per le 43 persone, tra cui un minore non accompagnato di 12 anni, a cui da diversi giorni viene impedito di approdare in un porto sicuro, che di certo non è la Libia.

Si tratta di un gruppo di naufraghi, in condizione di grave vulnerabilità, da giorni ormai in mare. Risultano stremati, provati da un viaggio che dai loro Paesi di origine – passando attraverso le torture che dichiarano di aver subito in Libia – sembra non volersi concludere per la cieca ostinazione di un’Europa che si chiude su se stessa. Ecco che questa vicenda, la prima dall’entrata in vigore del decreto sicurezza-bis, evidenzia con cinica semplicità cosa significhi assimilare i problemi di sicurezza interna al tema delle migrazioni forzate e in cosa consista la sistematica criminalizzazione della solidarietà.

Ancora una volta si gioca con la vita dei migranti che releghiamo ai confini, smarrendo così la nostra umanità e rischiando di segnare un punto di non ritorno per Stati che si vantano di essere civili. È necessario trovare soluzioni permanenti alla crisi dei rifugiati, sfida del nostro tempo. Sono infatti ormai 70,8 milioni le persone in fuga nel mondo, la metà dei quali minori. 4 rifugiati su 5 vivono negli stati confinanti con il proprio paese di origine, per lo più paesi in via di sviluppo. Nel frattempo occorre dare segnali di scelte politiche serie, prudenti ma umane e solidali.

“Sarebbe non un gesto di debolezza, ma un gesto di vera umanità” – dichiara p. Camillo Ripamonti, Presidente del Centro Astalli – “se la Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 potesse celebrarsi anche con quelle 43 persone accolte in uno dei nostri porti. Forse questo vorrebbe dire che non tutto è perduto”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.