80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ricercatore dell’Università di Salerno indagato perché protestò contro la Lega. Solidarietà dai colleghi: “Repressione inaccettabile”

0 0

Una storia che arriva da Salerno ci proietta, di nuovo, nel clima di repressione delle idee e nel quale, ormai, è a serio rischio la libertà di espressione. Un ricercatore dell’Università di Salerno, Gennaro Avallone, è indagato dalla Procura del capoluogo campano perché ha preso parte, nel settembre del 2018, a una protesta non autorizzata contro un’altra manifestazione, ossia la “passeggiata” anti-immigrati della Lega svoltasi sempre nella stessa città.
Gennaro Avallone è dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca sociale e ricercatore di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso il Dipartimento di scienze politiche sociali e della comunicazione dell’Università di Salerno. I suoi principali ambiti di ricerca sono le migrazioni internazionali, il lavoro agricolo, i rapporti socio-ecologici, i movimenti e i conflitti sociali a livello urbano.
La notizia dell’indagine a suo carico (insieme ad altre persone) è stata riportata dai media locali e nel giro di qualche ora tutti i colleghi dell’Ateneo di Salerno hanno espresso solidarietà e chiesto al Rettore, Aurelio Tommasetti, di prendere posizione in favore del docente.
“Vogliamo esprimere immediatamente e senza alcuna esitazione la nostra solidarietà a Gennaro – hanno scritto in una nota poi diffusa in rete – e il nostro sdegno per l’ennesimo episodio di repressione del dissenso nel nostro Paese, alla luce del fatto che, come dimostrano le cronache giornalistiche, i manifestanti non hanno fatto nulla di diverso dall’esprimere un’opinione, non mostrando alcun atteggiamento o comportamento offensivo o violento. Chiediamo anche al Rettore dell’Università di Salerno di esprimere solidarietà al collega e dissenso contro ogni forma di repressione della libertà di espressione”.
Una vicenda che avrebbe dell’incredibile se non ci fossero già stati, purtroppo , dei precedenti sempre nell’ambito dell’istruzione e della libera espressione del dissenso. Non può, infine, passare inosservato il fatto che queste nuove forme di repressione riguardino in modo specifico il mondo della scuola e della formazione e il dissenso verso le politiche dell’immigrazione nonché verso la protervia con cui la Lega, il partito del Ministro dell’Interno, mostra i muscoli verso i migranti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.