80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Premio Nazionale Diritti Umani “Maria Rita Saulle” – XI edizione

0 0

L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” è lieto di annunciare l’XI edizione del Premio Nazionale “Maria Rita Saulle” per una Tesi di Dottorato sui diritti umani.
Anche quest’anno, infatti, l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” ha deciso di promuovere e portare avanti il Premio nato nel 2009 riservato a giovani studiosi che abbiano conseguito il titolo di Dottore di ricerca e che non abbiano superato i trentacinque anni di età, allo scopo di incoraggiare gli studi nelle discipline economiche, giuridiche e sociali. In un momento storico in cui i dati della cosiddetta “fuga dei cervelli”, o meglio, dell’emigrazione dei giovani talenti, fotografano una realtà preoccupante, ci sembra doveroso e positivo sostenere ancora una volta questa importante l’iniziativa.

Il tema scelto per l’edizione in corso è “La dimensione sociale della persona umana nei Trattati dell’Unione Europea” ed è possibile partecipare al Bando fino al 31 maggio 2019. Spiega il Presidente Paolo De Nardis: «Il tema di quest’anno, al di là di qualche accenno forse un po’ troppo retorico al discorso ormai datato relativo al concetto di “persona”, vuole indicare la possibile denuncia delle politiche dell’Europa attuale sempre orientate all’oblio della realtà sociale a favore di altri interessi».

Oltre al premio in denaro, al vincitore verrà data l’opportunità di pubblicare la tesi con Apes, la casa editrice dell’Istituto, inserendola nella propria collana di studi. All’interno della cerimonia di premiazione, durante la quale consegneremo al vincitore la targa in ricordo dell’iniziativa, saranno conferiti alcuni Riconoscimenti Speciali a personalità e/o organizzazioni – i cui nomi verranno annunciati dopo il 31 maggio –, espressione del mondo dell’associazionismo, della cultura, del volontariato e delle istituzioni che si sono particolarmente distinti per l’attenzione rivolta alle tematiche relative ai diritti umani. La premiazione diventerà così un’ulteriore occasione di incontro e arricchimento per tutti i partecipanti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.