80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lucio Battisti nel libro di Donato Zoppo

0 0

“Il nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana” è un libro di Donato Zoppo, che traccia una linea storica netta di uno dei più importanti artisti della musica italiana, Lucio Battisti. Un rivoluzionario che è riuscito a cogliere l’essenza e la ribellione che forgiava le menti dei giovani che hanno vissuto gli anni 60, spinti dall’apertura mentale verso la scoperta di se stessi e dalla voglia di comunicare al prossimo un pensiero, un sentimento. Zoppo, nel suo libro racconta le canzoni di Lucio Battisti nate dal sodalizio con Mogol, per passare poi alla sperimentazione avanguardista con Panella. Attraverso le interviste e testimonianze esclusive, emerge l’animo di un cantautore che si è sempre contraddistinto per la sua estrema riservatezza dinnanzi ai riflettori e all’occhio sempre vigile delle telecamere. Lucio Battisti ha sempre preferito far parlare di se attraverso le canzoni, specchio di un’anima inquieta che è riuscita ad attraversare flussi sonori sempre diversi, mai banali. Tempeste di parole che hanno investito di sentimento la musica leggera italiana, rendendola nobile e ricca di emozioni, toccando il cuore di intere generazioni. Battisti è stato un precursore di tendenze, di generi musicali sempre diversi. Con pochissimi concerti e un atteggiamento rispettoso e simpatico, ha promosso la sua nobile arte. Dalla “Canzone del sole” a “Don Giovanni”, è riuscito a contaminare la sua musica con il blues, rock, prog, pop, disco music, pop elettronico e molto altro. Un artista unico nel suo genere.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.