80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ilaria – Antigone, il coraggio di una donna e la sua battaglia per la giustizia

0 0

Ilaria Cucchi ha finalmente dato degna sepoltura al fratello, avvolgendolo nel candido sudario della verità.

Come Antigone, nella tragedia di Sofocle, non si rassegna a far smembrare il corpo martoriato di Stefano dai corvi della calunnia, della falsità. C’è un apparato potente e deviato dell’Arma dei Carabinieri che impone omertà e dall’altra parte una famiglia a cui molti consigliano prudenza e sottomissione, nel nome della legge perversa dello scandalo, che il più forte sa sempre come schivare e ritorcere sul più debole.

Dopo 2.461 anni dalla prima rappresentazione di questa tragedia (442 a.C.), il grido di giustizia ha attraversato i secoli e unito due donne, due sorelle.
Antigone e Ilaria hanno lottato, con la tenacia inestinguibile che solo le donne sanno esprimere e ci hanno mandato un messaggio potente: la giustizia per gli inermi è il massimo atto morale e politico di una comunità.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.