80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il 1 Maggio prologo della Rassegna Montagna Libri di Trento con “Il mio nome è Meriam”

0 0

Grazie alla cortese disponibilità della direttrice del Filmfestival della Montagna e della rassegna Montagna Libri, Luana Bisesti e del direttore della Libreria Ancora di Trento, Simone Berlanda è stata calendarizzata la presentazione del libro di Antonella Napoli “Il mio nome è Meriam” che si svolgerà il 1 Maggio dalle ore 16 alle 17.30 nello stand di Piazza Fiera di Trento. L’autrice sarà presentata da Roberto Rinaldi giornalista del Consiglio direttivo del Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige e referente di Articolo21 di Bolzano. Presso la Libreria Ancora si possono acquistare le copie del libro.
Il suo caso ha tenuto milioni di persone con il fiato sospeso. Meriam Ibrahim Ishag, una giovane sudanese di religione cristiana, è stata arrestata da un tribunale di Karthoum dopo che un parente – un perfetto sconosciuto – l’aveva denunciata per apostasia. Incarcerata incinta con il figlio piccolo, in condizioni durissime, all’ottavo mese di gravidanza è stata condannata a cento frustate con l’accusa di adulterio per aver sposato un cristiano e alla morte per impiccagione per aver rifiutato di abiurare. In catene, Meriam ha dato alla luce sua figlia. Anche per quella bambina non ha abbassato lo sguardo. Anche per lei non ha smesso di lottare. E con lei ha lottato Antonella Napoli, la giornalista italiana che ha promosso la campagna per portare il caso all’attenzione del mondo. Ora racconta la sua storia. Una storia che non è solo la sua. Perché ci sono troppe bambine, ragazze, donne vittime della sharia, troppe Meriam, Malala, Hina, Sanaa, Asia, Sakineh. Oggi più che mai. Il mio nome è Meriam PIEMME Edizioni


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.