80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Costruire comunità. Un nuovo progetto da sperimentare nella tua città

0 0

Cosa può fare un Sindaco per e con i giovani della sua città? Aderisci al programma “Costruire Comunità” e sperimenta il Service-Learning.

Mai come oggi sentiamo il bisogno di far crescere tra i nostri giovani il senso di appartenenza alla propriacomunità, la loro coscienza civica, la conoscenza, l’apprezzamento e la cura della propria realtà culturale e ambientale, la memoria e il legame con le generazioni che li hanno preceduti, un rapporto positivo con il resto del mondo.Con questo spirito, abbiamo elaborato il programma “Costruire Comunità” e invitiamo Sindaci e Assessori a sperimentare nella propria città nuovi progetti di educazione alla cittadinanza mediante il Service-Learning.

Il Service-Learning (o Apprendimento-Servizio) è una proposta pedagogica concreta e innovativa, nata negli Stati Uniti e introdotta negli ultimi anni anche nella scuola italiana, che mira a:

· rafforzare il senso di appartenenza degli studenti alla propria comunità contribuendo alla risoluzione dei suoi problemi;
· coniugare l’apprendimento (learning) nell’aula di scuola e servizio solidale (service) nella comunità rafforzando le competenze di cittadinanza degli studenti;
· avvicinare la scuola alla vita reale, aiutando gli studenti a “pensarsi” dentro un futuro comune, ad imparare a risolvere i problemi comuni, ad imparare la cura della comunità e dell’ambiente;
· valorizzare la collaborazione tra il Comune, la scuola, le famiglie e le organizzazioni del territorio.

Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e la Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” della LUMSA sono pronti a collaborare per organizzare la sperimentazione dei progetti di Service-Learning.


SCARICA IL PROGRAMMA
 Costruire Comunità


LEGGI LA LETTERA INVIATA AGLI ENTI LOCALI
Lett. EELL Comunita` 3.2019


PER INFORMAZIONI:
 Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani. Tel. 075/5722479 – 335.1431868 – fax 075/5721234 segreteria@entilocalipace.it – www.cittaperlapace.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.