80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Chi l’ha visto”. Usigrai e Fnsi: 30 anni di successi, di pubblico, di qualità, di Servizio Pubblico ai cittadini

0 0

“Oggi, 30 anni fa, andava in onda la prima puntata dello storico programma “Chi l’ha visto?”. In questi 30 anni ha saputo affermarsi come straordinario esempio di Servizio Pubblico, con ottimi risultati di ascolto e come prova dell’eccellente prodotto che sono in grado di realizzare le risorse interne alla Rai”. Lo scrive in una nota l’Esecutivo Usigrai, d’intesa con Fnsi.

“Sempre al servizio dei cittadini, ci fa piacere ricordare anche alcuni dei diversi conduttori: dagli esordi di Donatella Raffai e Paolo Guzzanti, a Luigi di Majo, Alessandra Graziottin, Giovanna Milella, Marcella Di Palma e Daniela Poggi.

Il programma dal 2004 ad oggi ha potuto contare sull’ottima guida della giornalista Rai Federica Sciarelli, affiancata e sostenuta da Stefano Coletta prima come supervisore e da due anni in qualità di direttore di Raitre.

In questi anni ha allargato la sua vocazione dal racconto delle scomparse ai casi di cronaca più attuali e discussi arrivando a far riaprire casi irrisolti: dal ritrovamento di Elisa Claps, alla morte della famiglia Carretta,  all’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.

Un successo ottenuto grazie al lavoro di squadra di bravi professionisti, tra i quali anche numerosi giornalisti che lavorano con “contratti atipici” ai quali ci auguriamo venga riconosciuto quanto prima il giusto contratto come previsto dall’impegno preso dall’amministratore Delegato della Rai al tavolo della trattativa con l’Usigrai.

A Federica Sciarelli, all’intera redazione e a RaiTre i nostri migliori auguri: la Rai ha profondo bisogno di esempi come questo per il futuro del Servizio Pubblico”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.