80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un passo avanti e 15 indietro

0 0

In Italia è in corso un attacco concentrico a faticate conquiste di dignità e parità. Col sostegno di mezzo governo. Ma le donne si stanno mobilitando. A partire da Verona

Molte le iniziative e molte anche le prese di posizione contro l’aggressione oscurantista partita col ddl Pillon, proseguita con attacchi scomposti pro case chiuse e contro 8 marzo e tutt’altro che terminata. Il nostro contributo come “giulie” non può che essere quello d’informare. Segnaliamo quindi alcuni articoli utili alla comprensione di quanto sta accadendo e soprattutto di cosa si sta rischiando. Mentre partono appelli a manifestare a Verona contro il “Congresso mondiale della famiglia” che si terrà dal 29 al 31 marzo. Congresso a cui partecipa anche il ministro per la Famiglia e la Disabilità, Lorenzo Fontana. Lo stesso ministro Fontana che poi capeggerà anche la delegazione italiana alla 63esima edizione della Commissione sullo Status della Donna dell’Onu che si svolge a New York.

Contro questo patrocinio istituzionale all’adunata dei movimenti pro-life di mezzo mondo, Emma Bonino (Più Europa) assieme a Riccardo Magi ha presentato un’interrogazione parlamentare, mentre Laura Boldrini ha sottolineato come questo sia “un momento storico in cui vengono messe in discussione tutte le conquiste fatte, e non solo in Italia. Un’ondata sopra i diritti delle donne”.

Ecco allora alcuni articoli sul tema :

– la ricostruzione di Annalisa Camilli su Internazionale

 

– la riflessione di Silvia Garambois, vice presidente di GiULiA su Striscia Rossa

 

– l’articolo di Angela Gennaro su Open

 

– il pezzo di Laura Onofri per Se Non Ora Quando

 

– l’articolo di Bianca Pomeranzi su Femministerie

Da giuliagiornaliste


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.