80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Stereotipi, donne nei media

0 0
Se anche gli algoritmi sono sessisti, come dimostrato, se i libri di testo per le scuole elementari sono zeppi di mamme che stirano e di babbi che trapanano, se le donne latitano ai vertici di magistratura e politica e finanza, se insomma gli stereotipi dilagano non c’è da stupirsi che anche i giornali ne siano zeppi. Ma i luoghi comuni fanno male, non solo alle persone, offese dai pregiudizi, ma anche all’evoluzione culturale del Paese. L’informazione non ne è esente, anzi, visto che i tempi veloci possono costringere ad automatismi di pensiero, ma almeno i giornalisti ne stanno diventando sempre più consapevoli. GiuliaGiornaliste – l’associazione che conta 300 iscritte e migliaia di amiche ed amici – da tempo combatte contro l’uso di parole che nei media negano o offendono: battaglie a favore della declinazione di genere, contro le espressioni che feriscono o giustificano, in favore delle eccellenze femminili con sollecitazioni ed elenchi per dar loro visibilità. L’ultima iniziativa è “Stereotipi, donne nei media” (Ledizioni ed, Milano, febbraio 2019), in cui alcune giornaliste descrivono come gli stereotipi distorcano le cronache di politica, sport, economia, spettacoli, nera, mentre esperte ed esperti di linguistica, iconografia, informatica ne analizzano i meccanismi e spiegano come uscirne. Tutti temi che, col contributo anche di altri specialisti, verranno discussi il 29 marzo (Palazzo Moriggia, Milano, col sostegno del Comune) in un convegno che ha il patrocinio di Fnsi ed Ordine ed al quale il Cnog riconosce validità di corso deontologico. Presto anche in altre città, Roma in primis.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.