80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Inviati di guerra e giornalismo antimafia. Tre giorni di dibattiti e festa ad “Ostia siamo #Noi”

0 0

L’Associazione Antimafia #Noi, aderisce al Mese della fotografia a Roma, e organizza un fine settimana per parlare di giornalismo in territori di guerra e mafia, all’interno della Sala Conferenze del Porto Turistico di Ostia, bene di recente confiscato. La manifestazione è iniziata il 22 marzo con l’inaugurazione della Mostra Fotografica “OSTIA SIAMO NOI”, coordinata dal fotoreporter Alex Mezzenga: il reportage della manifestazione del 30 settembre 2018, una festa per dire no alla mafia. Sabato 23 marzo si è tenuto il corso di giornalismo, riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti Nazionale e del Lazio, “Inviati di guerra”, coordinato da Stefano Corradino e con Pino Scaccia e Alex Mezzenga, giornalisti e reporter di guerra, come docenti/relatori. Salvatore Maria Aglioti neurologo, ricercatore nel campo delle neuroscienze sociali e professore alla Sapienza di Roma, ha dato un contributo importante alla mattinata: “l’impatto sociale della realtà virtuale: il caso del giornalismo immersivo”, attraverso l’utilizzo della tecnologia della Realtà Virtuale, simulerà una vera e propria esperienza su un campo di battaglia, con l’uso di occhialetti.

Pino Scaccia è stato protagonista anche del pomeriggio, insieme alla coautrice, Anna Raviglione, e, alle ore 17, Federica Angeli presenterà il libro, “Dittatori”. Domenica 24 marzo dalle ore 9 alle ore 13, Federica Angeli e Sandro Ruotolo, saranno i docenti del seminario “Giornalismo Antimafia, ovvero, come combattere i clan con una penna”. Insieme a loro, al tavolo, Elisa Marincola, portavoce di Articolo 21, analizzerà i dati dei cronisti minacciati dalle mafie, e Giuseppe Giulietti, Presidente FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana), parlerà dell’importanza, da parte degli istituti del mondo dell’informazione, di stare accanto a chi si occupa di antimafia. Marino Bisso, caposervizio di Repubblica e Presidente dell’Associazione #nobavaglio, racconterà il caso “Roxy bar”, ovvero come il giornalismo supporta chi denuncia la mafia. Alle ore 17, Federica Angeli presenterà il libro “Ghetti” di Goffredo Buccini, giornalista del Corriere della Sera. Tutti gli eventi, nell’ambito della manifestazione, sono totalmente gratuiti. I due seminari, per cui è necessaria l’iscrizione, sono riconosciuti dell’Ordine dei Giornalisti Nazionale e del Lazio, al fine dell’acquisizione di crediti formativi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.