80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Arte, neuroscienze e diritti umani. Nasce il Coscionilab. Roma, 26 marzo

0 0

Maria Antonietta Farina, Presidente dell’Istituto Luca Coscioni, apre le porte il 26 marzo alle 16,45 a Roma in via Rimini 14 del CoscioniLAB. Un laboratorio dove la scienza, l’arte e i diritti umani, si relazionano e si uniscono in un momento in cui il fenomeno dell’anti-scienza è molto forte e dove è necessario saldare le relazioni tra le scienze umane, sociali, politiche e il patrimonio culturale.  Il CoscioniLab si svilupperà attraverso incontri, dibattiti, seminari, conferenze, giornate di studio, mostre, proiezioni, dove saranno coinvolti esperti, scuole, università, enti di ricerca, l’universo della società civile e le istituzioni politiche.  Per l’evento di apertura dal titolo “La Ricerca dei Sé, tra Arte e Neuroscienze?”, è prevista la partecipazione di: Tommaso Edoardo Frosini, vice presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Michele Mirabella presentatore e autore televisivo, Paola Pardini membro del Board Italian Research Institute-Georgetown University, Paolo Portoghesi accademico e teorico dell’architettura, la psicologa e scrittrice Vera Slepoj, Anna Testa, giornalista e attrice. Introduce Lamberto Maffei professor emerito alla Normale di Pisa e già presidente della Accademia dei Lincei e modera il giornalista del Tg2 Valter Vecellio. Le conclusioni sono di Maria Antonietta Farina Coscioni, presidente dell’Istituto Luca Coscioni. Sarà presente l’artista Marco Milia con l’installazione Molecula  donata al CoscioniLAB.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.