80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ad Rai Salini incontra famiglia Megalizzi ed una delegazione di Europhonica

0 0

Un gruppo di lavoro ristretto per concertare con la Famiglia Megalizzi il percorso da intraprendere per concordare le iniziative che la RAI è in grado di mettere in campo per ricordare il sogno europeo di Antonio Megalizzi.
Lo ha detto oggi l’AD RAI Fabrizio Salini incontrando in Viale Mazzini a Roma la Mamma di Antonio, Anna Maria, e la sua compagna Luana Moresco, accompagnate da una delegazione di RadUni Europhonica, consorzio di 28 radio universitarie attivo dal 2015.
La memoria di Antonio Megalizzi non è il ricordo del tesserino, ha aggiunto il capo azienda del servizio pubblico.

Lo rende noto una nota del Sindacato Giornalisti del Trentino Alto Adige.
Alla riunione hanno partecipato anche i direttori di Rainews24 Antonio Di Bella e di Radio3 Marino Sinibaldi: entrambi hanno ribadito la volontà di continuare ad ospitare contributi di RadUni Europhonica, come già realizzato ad esempio per il programma sulle quote latte sul canale all news e sulla terza rete radiofonica.
Luana Moresco ha illustrato a Salini il progetto della Fondazione Antonio Megalizzi, che sarà l’istituzione che coordinerà tutte le iniziative intitolate a suo nome.
Il presidente della FNSI Giuseppe Giulietti ed  il segretario dell’Usigrai Vittorio Di Trapani, facendo riferimento al contratto Stato-Rai, hanno chiesto all’AD Salini di potere contare anche sull’esperienza della Scuola di Perugia nonché di tutti gli altri canali informativi di cui dispone la Rai.
Il presidente Giulietti ha sottolineato che qualsiasi iniziativa dovrà essere concordata con la Famiglia Megalizzi.
Il segretario del sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige Rocco Cerone ha ricordato che Antonio Megalizzi, tra le sue varie esperienze, aveva realizzato anche dei programmi radiofonici alla sede Rai di Trento. E in questa città verrà incardinata la Fondazione Antonio Megalizzi, formata innanzitutto dai rappresentanti della famiglia nonché da Sindacato e Ordine regionale, FNSI, Usigrai, Comune, Provincia ed Università di Trento


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.