80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

40 per cento delle minacce online a croniste

0 0

I dati di Ossigeno presentati a Vienna alla Conferenza mondiale dell’OSCE sulla pluralità d’informazione e la sicurezza online delle giornaliste

Fra le minacce ai giornalisti rilevate in Italia nel 2018 quelle espresse online sono state l’11% del totale, il 40 per cento donne. Gli attacchi alle donne giornaliste si sono verificati in 7 regioni, ma il 71 per cento di essi si è concentrato in due di esse: Lazio e Sicilia. Nel primo mese del 2019 ha rilevato e segnalato pubblicamente più di una minaccia al giorno Questi dati del monitoraggio di Ossigeno per l’Informazionesono stati presentati il 12 febbraio 2018, a Vienna, alla Conferenza mondiale sulla pluralità d’informazione e la sicurezza online delle giornaliste (Sofjo – safety of female journalists online) organizzata dall’Osce. Li ha illustrati la giornalista Marilù Mastrogiovanni, direttrice de Il Tacco d’Italia, che ha partecipato ai lavori.  ASP

Da ossigenoinformazione

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.