80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Paradisi Infernali” – di Flavio Bacchetta

0 0

Introduzione

“Fowl caca white an tink e lay egg”
“Il pollo defeca bianco, e crede di deporre uova.”
(Antico proverbio creolo)
Spiagge bianche e soffici come borotalco, mare turchese, santuari naturali inviolati, e nativi con il sorriso
perpetuo a 360°. Questo è il quadretto che il turista tiene esposto nella sua bacheca mentale, in vista del viaggio
che darà linfa ai suoi ricordi e al suo profilo social.
La cartolina Africa – Caraibi – Centro Sud America, continua ad attrarre l’occidentale medio che vede nei suoi
colori sfavillanti una via d’uscita dalla propria noiosa routine.
Se ciò va bene per una vacanza, le aspettative cambiano radicalmente per chi decide di trasferirsi da queste parti
e intraprendere un nuovo percorso di vita. Sovente, a un sano entusiasmo iniziale, subentrano supponenza ed
egocentrismo, che inducono molti a prendere abbagli madornali. O meglio, lucciole per lanterne.
Il proverbio creolo calza a costoro come un guanto.
Poiché dietro l’immagine oleografica di un mondo sorridente, dai ritmi lenti e privi di stress, vige la cruda
realtà di una società violenta, dove la forbice dell’ineguaglianza ha accentuato negli ultimi dieci anni il divario
tra ricchi e poveri, causando un aumento generalizzato di delinquenza ed emarginazione.
Investimenti stranieri e turismo all-inclusive hanno avuto il merito di creare un ceto medio relativamente
agiato, a scapito però di una forza lavoro in stato cronico di precarietà e indigenza.
Il minimum wage (salario minimo) raramente si schioda da 50 euro a settimana – nell’Africa subsahariana
ovviamente si dimezza – a fronte di un carovita perennemente in ascesa.
Ragion per cui, molti preferiscono saltare il fosso della legalità.
E il crimine prospera, dando corso a un’ economia sommersa che si ricicla talvolta in attività lecite.
Secoli di schiavitù e colonialismo hanno prodotto un assetto sociale basato sul colore della pelle: non è un caso che
il ceto benestante abbia spesso la carnagione più chiara, e possieda un titolo di studio superiore.
I suoi membri formano la classe dirigente e ne decidono la gerarchia dei quadri, che sono occupati a livello
intermedio dalla borghesia nata nel Nuovo Millennio, in prevalenza meticcia o mulatta, addetta al controllo
della manodopera, perlopiù nera.
È quindi inevitabile che conflitti sociali e razziali coincidano.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.