80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Morti sul lavoro, un dramma che non interessa quasi nessuno

0 0

Altri 2 operai morti sul lavoro nella giornata di  ieri in provincia di Palermo.Nicola Vitto di 48  anni, per essere caduto nel vuoto da un carrello  elevatore e Francesco Paolo Agrusa di 26 anni,  per essere stato colpito in testa una grossa  pinza idraulica. Siamo arrivati, purtroppo, a 48  morti sul lavoro dall’inizio dell’anno. Sto monitorando le morti sul lavoro dall’inizio del 2019 e vi assicuro che la lista fa impressione. Quello delle stragi sul lavoro è un dramma che  non interessa quasi a nessuno, e di cui si parla raramente Se ne dovrebbe occupare la politica, in  particolar modo il governo. Vi pare che questo stia accadendo in Italia? Occorre anche che si “riaccendano i riflettori”  sui mezzi d’informazione su queste stragi sul  lavoro, troppo spesso dimenticate. Molto spesso i familiari delle vittime sul  lavoro, sono dimenticati, abbandonati da tutti  con il proprio dolore, con i processi che molto  spesso finiscono o con la prescrizione o con  condanne troppo basse per i responsabili.

Quando i familiari non ottengono giustizia è come  se il proprio caro fosse morto una seconda volta. Come ha detto il Presidente della Repubblica, “la  sicurezza sul lavoro è un diritto di cittadinanza”. Queste stragi sul lavoro non fanno solo morti,  rovinano famiglie e rendono tanti giovani orfani e soli. Dovrebbero essere aumentati i controlli per la  sicurezza sul lavoro, e per far questo dovrebbero  aumentare i tecnici della prevenzione delle Asl,  che sono gli unici deputati a fare la stragrande  maggioranza di controlli per la sicurezza sul lavoro nelle aziende. Ma quando parliamo di meno di 2000 tecnici Asl e  circa 4 milioni di aziende da controllare, come  possiamo sperare che le cose cambino per il meglio? Come sperare, alla fine, che trionfi la sicurezza  sul lavoro e si riducano drasticamente le morti  sul lavoro, quando viene fatto davvero poco di concreto perché questo accada?

Marco Bazzoni-Operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza-Firenze


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.