80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Mattarella ha premiato Roxana, che si ribellò ai Casamonica. Ora diamole la cittadinanza italiana

0 0

Il presidente Mattarella, nei giorni scorsi, ha riconosciuto le onorificenze della Repubblica a 33 cittadine e cittadini italiani che hanno “onorato” la Costituzione con gesti di solidarietà, di accoglienza, di inclusione sociale, di impegno contro i muri del razzismo e delle discriminazioni. Tra loro Roxana Roman, titolare del bar Roxy alla Romanina, a pochi metri dalle ville fortezza del clan Casamonica. Questa signora, arrivata dalla Romania insieme al marito Marian, ha avuto il coraggio di ribellarsi alla prepotenza e alla violenza di Antonio Casamonica e dei suoi sgherri.

Nel maggio dello scorso anno una ventina di persone riempie il bar. Una lunga fila attende il proprio turno al bancone. Antonio Casamonica e i fratelli Di Silvio non intendono rispettare la fila e cominciano ad insultare i baristi “rumeni” e i clienti. Una signora disabile li invita a moderare suoni e toni. La buttano a terra e cominciano a colpirla con le cinghie dei pantaloni. Quasi tutti i presenti escono a capo chino, senza neppure tentare di fermare la furia della banda, ma Roxana e il marito non tacciono, li contrastano, urlano, resistono, li cacciano dal locale.

“I violenti valgono niente se le persone li contrastano” dichiara Roxana a Floriana Bulfon, una coraggiosa cronista anche lei aggredita dai Casamonica e che, sin dal primo momento, ha “illuminato” il Roxy Bar. Da quel giorno il comitato di quartiere, Libera di Don Ciotti, associazioni di giornalisti come Articolo 21No bavaglio, insegnanti e studenti della zona si sono trasformati in scorta civica non solo per Roxana e per i suoi familiari, ma anche per quanti hanno continuato a contrastare mafie, ingiustizie e insicurezze sociali.

Ora è arrivato anche il giusto riconoscimento da parte del Quirinale; tuttavia Roxana, il marito, i figli continuano a non godere della cittadinanza italiana che pure hanno più volte richiesto e sollecitato. Dal momento che l’articolo 54 della Costituzione recita “ Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica, di osservare la Costituzione e le leggi” non sarà il caso di esaudire la richiesta di questa famiglia rumena che ha difeso leggi e Costituzione mentre tanti altri, cittadini italiani a tutti gli effetti, preferiscono scappare dal “bar della legalità”?

Fonte: “Il Fatto Quotidiano”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.