80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’anno 2019 è appena iniziato e purtroppo c’è già il primo morto sul lavoro

0 0

L’anno 2019 è appena iniziato, e purtroppo c’è  già il primo morto sul lavoro, Massimo Aliseo, un  giovane operaio di 28 anni, morto per  l’esplosione di una bombola di ossigeno, in  un’azienda di gas medicinali ad Agrigento. E’ un bollettino di guerra oramai! Nel 2018, secondo i dati dell’Osservatorio  Indipendente di Bologna (che monitora tutte le  morti sul lavoro che ci sono in Italia), ci sono  state oltre 1450 morti sul lavoro. Una trasmissione anni fa, titolava “Al lavoro come alla guerra”, oramai, purtroppo è così. Quella delle morti sul lavoro è una piaga, che  nonostante faccia danni enormi, trova spazio sui  mezzi d’informazione, solo nei casi più eclatanti. Ed è solo in quei momenti, che le voci di  politici, Istituzioni, ecc… si levano in difesa  della tanto agognata (da chi) sicurezza sul lavoro. Una vergognosa emergenza nazionale, che non può  essere ignorata: non bisogna solo garantire un  lavoro, ma anche la sicurezza sul lavoro. Ai mezzi d’informazione chiedo di tenere “i  riflettori accesi” su questi drammi, che non  fanno solo morti, rovinano famiglie e rendono tanti giovani orfani e soli. Infine, un appello rivolto a tutti, compreso il  mondo politico, la si smetta di chiamarle con il  termine ipocrita “morti bianche” o  tragiche fatalità o doveva succedere!!! Sono termini, che sono un insulto ai familiari e alle vittime del lavoro. Molto spesso, quando muore un lavoratore, non si sa neppure il suo nome. Si chiamava Massimo Aliseo. Ricordiamocelo, sono persone, non numeri!!!

Marco Bazzoni-Operaio metalmeccanico e  Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.