80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La scomparsa di Michel Legrand. Due volte Premio Oscar

0 0

Ci lascia Michel Legrand, musicista e compositore. Aveva 86 anni. Jazzista virtuoso, nella sua carriera ha composto più di 200 colonne sonore per film e televisione e diversi musical e ha registrato oltre un centinaio di album. Premiato con due Oscar per la migliore colonna sonora e una per la migliore canzone. Era nato a Parigi il 24 febbraio 1932, dove è morto ieri mattina

Aveva 22 anni quando il suo primo album, “I Love Paris”, divenne uno dei dischi strumentali più venduti mai pubblicati. Legrand era un pianista jazz e classico virtuoso e un abile arrangiatore e direttore d’orchestra che si è esibito con orchestre in tutto il mondo.

Nel corso della sua carriera ha composto più di duecento colonne sonore per film e televisione e diversi musical e ha registrato oltre un centinaio di album. Ha vinto due volte l’Oscar per la migliore colonna sonora: nel 1969 con “Il caso Thomas Crown” di Norman Jewison e nel 1984 con “Yentl” di Barbra Streisand, meritandosi inoltre numerose nominations, a partire da quella per le musiche di “Les parapluies de Cherbourg” (1964) di Jacques Demy.

Nel 1972 ha invece vinto la statuetta con “Quell’estate del ’42” di Robert Mulligan. Autore di una diffusa autobiografia, ad 82 anni aveva coronato il sogno di una vita: sposare l’attrice (e coetanea) Macha Meril, amore coltivato per oltre mezzo secolo


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.