80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Per esempio presepi…

0 0

Siamo molto più legati al presepe di quanto vogliamo far credere. Ne teniamo uno illuminato 364 giorni riservando a un solo giorno quello della favola in excelsis deo. Sullo sfondo di Taranto-Betlemme il quartiere Tamburi è incollato al cielo nero di polveri sottili che si liquefa sul mar morto da mo’. La strage degli innocenti è già compiuta ed erode ancora… I pastori italici pascolano greggi malate di diossina e decimate da mungiture e tosature pagate miserevoli spiccioli. Le portatrici d’acqua contaminata, gli artigiani lacerati da global logo, gli operai giustiziati sul lavoro, le ricamatrici surclassate dai pizzi che garrotano, i pescatori di pesci già avvolti nella plastica, gli ortolani per stagioni inventate nei laboratori, i suonatori e i ballerini ammazzati e storditi da bulli maligni si dividono i percorsi cercando di non inciampare tra frane e squarci da inondazioni, terremoti, incendi ovvero lassismi lascivi. C’è chi vuole arrivare prima che il pargol divin muoia disidratato o ucciso da Giuseppe e Maria impazziti.

Fortuna che San Gregorio Armeno provvede ad aggiungere femmine e maschi sfavillanti ché se possono loro “io può anch’io”…

“Gloria a (qualunque) Dio nell alto di (qualsiasi) Cielo e pace in Terra a Donne e Uomini di buona volontà” ci dicono che è quello finto della favola, ma io non ci credo. Questa Terra (ancora) è vita. Potrebbe mai esserlo nei cieli, nelle strade e nei mari di quei 364 giorni spacciatori di morte eterna?

La vita dunque può (è) affidarsi esclusivamente a incessante umana buona volontà impossibile da spacciare?

Buon Natale. Quello vero.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.