80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Messaggero Sant’Antonio. Organismi di categoria con i giornalisti licenziati

0 0

A Roma lunedì dicembre alla manifestazione sotto il ministero dello Sviluppo economico (Mise) contro la precarietà e per il pluralismo ci saranno anche i giornalisti del Messaggero di Sant’Antonio, in lotta contro la decisione violenta e improvvisa della proprietà, retta dai frati francescani, di licenziare tutta la redazione. Una lotta che ha il convinto sostegno di tutti gli organismi di categoria, cui si unisce Articolo 21, testimoniato dalla visita di Giuseppe Giulietti ai lavoratori che, da giovedì, stanno occupando la sede del periodico. Con il presidente della Fnsi, che ha portato anche la solidarietà di Raffaele Lorusso e Carlo Verna, i rappresentanti dei vertici regionali di Sindacato (presenti tra gli altri la segretaria regionale, Monica Andolfatto, e il presidente di Assostampa Padova, Stefano Edel) e Ordine dei giornalisti, per cui ha portato un saluto il consigliere nazionale Maurizio Paglialunga. “Questo è un fatto senza precedenti – attacca Giulietti – che va in direzione opposta e contraria a quanto indicato da Papa Francesco. Metteremo in campo ogni attività, anche ispettiva, Inaccettabile che l’editore parli di portare avanti il messaggio caritatevole ed evangelico, dicendo che ci sarà continuità della testata. Ma come si può pensare di fare un giornale senza giornalisti? Non consentiremo che il Messaggero di Sant’Antonio venga fatto da pensionati o da persone senza titoli professionali, togliendo l’anima al giornale”. E la vertenza del Messaggero di Sant’Antonio si lega a doppio filo con la battaglia generale contro i tagli ai fondi per l’editoria e il pluralismo. “L’annuncio del governo che entro tre anni i fondi saranno azzerati – incalza – spingerà molte aziende verso la chiusura. Creare nuovi disoccupati non è un modo per contrastare la precarietà, tema che viene brandito come una clava dal ministro Luigi Di Maio”. A quest’ultimo, Giulietti lancia la sfida: “Il ministro vuole incontrare i precari? Scenda a incontrarli alla manifestazione lunedì sotto il ministero. Sarà anche occasione per discutere in diretta streaming”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.