80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Paolo Berizzi: “Non bisogna dare per scontato niente, né la democrazia né la libertà di Stampa”

0 0

Paolo Berizzi è stato protagonista, insieme al presidente Alg, Paolo Perucchini el segretario aggiunto Fnsi, Anna Del Freo, di una serata nella sala Bottesini a Crema , dove ha presentato il suo libro NazItalia ma ha anche parlato di cronisti  minacciati e di libertà di Stampa. L’incontro è stato preceduto dalle ennesime minacce contro il giornalista di Repubblica ad opera di esponenti dell’estrema destra, che hanno affisso uno striscione con scritto “ Berizzi Infamitalia “ davanti alla sala Bottesini.
Berizzi ha raccontato la sua esperienza di cronista che cerca di illuminare una realtà inquietante, quella della crescita dei gruppi neofascisti e neonazisti in Italia, non solo nelle periferie disagiate ma anche in aree opulente. Il diffondersi di una cultura illiberale e dei populismi e sovranismi in politica hanno favorito lo sviluppo di queste organizzazioni. Berizzi ne dà costantemente conto nei suoi articoli su Repubblica e nel suo libro. E per questo è sempre sotto le minacce dei gruppi di estrema destra, che sono arrivati di recente fino a penetrante nell’androne del suo palazzo imbrattando i muri di scritte.
E qui l’analisi si è spostata sui cronisti minacciati e sulla stampa sotto attacco sia dei gruppi illiberali che degli stessi governi, nell’Est Europa ma anche, appunto, da noi.
Paolo Perucchini ha ribadito la vicinanza del sindacato nazionale e dell’Associazione Lombarda a Berizzi e a tutti i cronisti minacciati, mentre Anna Del Freo, che fa parte anche del comitato esecutivo della Efj (Federazione europea dei giornalisti) ha ricordato il contesto internazionale in cui sono costretti a lavorare i giornalisti, rei di fare il loro lavoro bene e quindi di essere scomodi per molti. E ha ribadito che non bisogna dare per scontato niente, né la democrazia né la libertà di Stampa, ma è necessario vigilare sempre per non tornare indietro, come invece è successo in molti Paesi.
Berizzi, Del Freo e Perucchini hanno ricordato, oltre ai cronisti italiani minacciati, anche i colleghi incarcerati  in Turchia e Russia, quelli uccisi in Messico, quelli assassinati negli ultimi mesi perché scomodi come Daphne Caruana Galizia, Jan Kuciac e Jamal Khashoggi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.