80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

E’ morto William Goldman. Sceneggiò “Tutti gli uomini del Presidente” e “Misery non deve morire”

0 0

“Misery non deve  morire” è un thriller di Stephen King, pubblicato nel 1987 e vincitore del premio Bram Stocker. Come sappiamo King è uno degli autori più celebri del noir fantastico del secolo ventesimo e anche solo eguagliare un suo romanzo è operazione impossibile. Il film omonimo invece ci riuscì, se non a superare almeno a equiparare il fascino della storia, grazie alla capacità di regia, interpretazione e anche, ovviamente, di sceneggiatura. Il film, amatissimo da critica e pubblico, realizzò negli USA un incasso tre volte il budget: la sceneggiatura fu scritta da William Goldman.

Altri ricorderanno di aver visto al cinema Butch Cassidy e Tutti gli uomini del presidente. Per le sceneggiature William Goldman vinse il premio Oscar.  Non solo, Goldman scrisse i dialoghi di altrettanti successi Detective’s Story, La fabbrica delle mogli, Il maratoneta, La storia fantastica: nonostante il nome possa sfuggire ai non addetti ai lavori, William Goldman è entrato in punta di piedi nella vita di moltissimi, anche perché capace di un eclettismo che lo rendeva abile sia nelle storie di avventura, sia drammatiche, sia divertenti.

E’ bene ricordarlo oggi perché William Goldman è morto a ottantasette anni nella sua casa di New York, per le complicazioni dovute a un tumore al colon. Una vita degna di essere definita creativa e utile ai suoi simili.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.