80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A scuola con il Geologo” al via il progetto nazionale

0 0

NAPOLI. Venerdì 16 novembre si svolgerà l’evento “A scuola con il Geologoun progetto nazionale che vedrà il coinvolgimento di circa 150 scuole della Campania e la partecipazione di oltre 10.000 alunni. L’attività divulgativa è rivolta agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dall’Ordine dei Geologi della Campania. Il progetto è stato sostenuto dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Luisa Franzese che, con la diffusione di una specifica circolare, ha invitato tutti i dirigenti delle istituzioni scolastiche interessate a favorire l’adesione all’iniziativa.

Numerosi saranno i geologi docenti e liberi professionisti della Campania che, gratuitamente, parteciperanno come relatori nelle scuole e formeranno gli alunni sul sistema di protezione civile e sulla conoscenza dei rischi naturali, attraverso l’approfondimento delle tematiche relative alla cultura geologica ed alla salvaguardia del territorio e dell’ambiente. La consapevolezza del rischio e la conoscenza del sistema di Protezione Civile porterà gli alunni ad una sensibilizzazione verso comportamenti consapevoli e resilienti, attraverso la conoscenza dei fenomeni naturali come il rischio sismico, quello idrogeologico, e quello vulcanico, che non vanno considerati come eventi straordinari ma come eventi naturali con i quali bisogna imparare a convivere. Visto l’elevato numero di adesioni e considerato l’alto valore educativo e formativo della tematica proposta, l’Ordine dei Geologi della Campania, in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale, provvederà ad individuare ulteriori date nel corso dell’anno scolastico 2018/19.

Durante la giornata sarà presentata per la prima volta in Italia“GeoRisk”. Fortemente voluta dall’Ordine dei Geologi della Campania e realizzata da Geostru e geologi.it,  la nuova APP per telefonini Android  consente di verificare il rischio della propria posizione semplicemente utilizzando il posizionamento GPS dello smartphone e si può anche accertare il pericolo di una qualsiasi abitazione inserendo città,  via e   numero civico; l’App è già disponibile nel Play Store di Google con il nome “GeoRisk”,  oppure direttamente al seguente indirizzo: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.geostru.georisk“Per aumentare la consapevolezza del rischio   – spiega il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania, Egidio Grasso – abbiamo pensato di promuovere  la realizzazione di un App che, con poche operazioni,  riesce a visualizzare le aree a rischio idrogeologico in tutto il territorio nazionale. Un importante strumento, soprattutto alla luce delle recenti tragedie, che si sono verificate in Italia”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.