80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un anno di #scortamediatica per Giulio Regeni che continua chiedendo anche libertà per Amal Fathy

0 0

Un anno fa partiva la scorta mediatica per supportare la campagna che chiedeva verità e giustizia per Giulio Regeni e, come ricordato dal portavoce di Amnesty, Riccardo Noury, quel giorno in Fnsi a Roma, “per sapere i nomi nomi dei responsabili del suo sequestro, delle torture e della sua uccisione e di chi ha depistato, protetto, nascosto la ricerca della verità”.

Oviettivo della scorta mediatica anche informare sulle violazioni dei diritti umani in Egitto, sempre più estese e sempre più dirette contro le organizzazioni non governative e i giornalisti e proteggere chi, in Italia e in Egitto, difende la famiglia Regeni.

Ogni 14 del mese insieme a Amnesty International Italia, Federazione Nazionale Stampa Italiana e UsigRai rinnoviamo l’impegno assunto il 13 ottobre del 2017 in conferenza stampa con Alessandra Ballerini, avvocato della famiglia Regeni, Beppe Giulietti, presidente della Fnsi e Noury.

L’ iniziativa ha raccolto da subito numerose adesioni.

In questo anno la “scorta mediatica” è cresciuta e ora, oltre a portare avanti la richiesta di verità per Giulio Regeni, continua a chiedere la libertà di Amal Fathy, in carcere da cinque mesi per aver postato commento e video contro le noleatoe sessuali nel suo paese ma soprattutto perché è la moglie di Mohamed Lotfy,  direttore della Commissione egiziana per i diritti e le libertà (ECRF), una organizzazione per i diritti umani che assiste la famiglia Regeni attraverso consulenze in Egitto.  Proprio oggi al Cairo è prevista un’udienza del processo che la vede imputata di terrorismo.
Tra i primi aderenti alla scorta mediatica Carlo Bonini e Pietro Barabino, la Repubblica; Livia Baratta, L’Inkiesta, Daniele Biella, Vita; Andrea Billau, Radio Radicale; Giulia Bosetti, Rai; Laura Cappon, freelance; Valerio Cataldi, Rai; Annalisa Cangemi, Fanpage; Simone Ceriotti, Il Fatto Quotidiano; Ivan Compasso, freelance; Nicola Corda, AGL; Stefano Corradino, Articolo 21; Chiara Cruciati, il manifesto; Pierfrancesco Curzi, Il Fatto Quotidiano; Tommaso Di Francesco, il manifesto; Vittorio Di Trapani, segretario nazionale UsigRai; Fabio Fazio, Rai; Giulia Filpi, freelance; Giuliano Foschini, la Repubblica; Tommaso Fulfaro, Articolo 21; Maria Gianniti, Rai; Michele Giorgio, il manifesto; Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana; Riccardo Iacona, Rai; Dario Lo Scalzo, Pressenza; Paolo Matteo Maggioni, Rai; Andrea Palladino, Famiglia Cristiana, Giuseppe Manzo, Nel Paese; Brahim Maarad, L’Espresso; Matteo Macor, la Repubblica; Elisa Marincola, Articolo 21; Gianluca Martelliano, freelance; Eleonora Martini, il manifesto; Fabiana Martini, Articolo 21; Monica Mastroianni, freelance; Azzurra Meringolo, Rai; Antonella Napoli, Articolo 21 e Huffington; Roberto Natale, Rai; Eduardo Orlando, Canale 5; Francesca Paci, La Stampa; Nicola Pedrazzi, Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa; Paolo Piras, Rai; Anna Polo, Pressenza; Cecilia Porro, Rai ; Nancy Porsia, freelance; Antonella Rampino, freelance; Monica Ricci Sargentini, Corriere della Sera; Amedeo Ricucci, Rai; Nello Scavo, Avvenire; Ilaria Sesana, freelance; Ilaria Sotis, Rai; Valentina Tatti Tonni, Blasting News; Lara Tomasetta, The Post Internazionale; Claudio Valeri, Rai; Massimo Veneziani, Rai; Giorgio Zanchini, Rai

La “scorta mediatica per Giulio Regeni è sostenuta da Premio Roberto Morrione, festival Conversazioni sul futuro (Lecce), Festival dei diritti umani e dal collettivo @GiulioSiamoNoi.

Per ulteriori adesioni è possibile inviare una mail a redazione@articolo21.info indicando nome e cognome ed eventuale testata


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.