80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Report svela il mondo dei giornalisti “autonomi”, Motta (Clan): «È il momento di alzare la testa»

0 0
Il presidente della Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi, che ha partecipato all’inchiesta di Bernardo Iovene andata in onda su Rai3, invita i colleghi «ad organizzarsi nel sindacato in modo da poter aprire vertenze azienda per azienda e uscire da una condizione non degna di un Paese civile».
«È un bene che tra i tanti problemi del comparto-editoria, ieri siano state illuminate le condizioni di sfruttamento e ricattabilità dei giornalisti precari, collaboratori dei giornali. Mi auguro che questa attenzione possa spronare i colleghi ad organizzarsi nel sindacato in modo da poter aprire vertenze azienda per azienda, e uscire così da una condizione non degna di un Paese civile. È il momento di alzare la testa e organizzarsi insieme a Cdr, Assostampa e Fnsi per la dignità del lavoro giornalistico». Così Mattia Motta, presidente della Commissione nazionale lavoro autonomo Fnsi e componente di segreteria, commenta il servizio di Report a firma di Bernardo Iovene andato in onda lunedì sera su Rai3.

«Capisco i colleghi precari costretti a camuffarsi per non rischiare ritorsioni e ringrazio i colleghi che ci hanno ‘messo la faccia’, ma restano nodi da sciogliere per poter uscire da queste condizioni – prosegue Motta –. Finché esisterà un ‘esercito di riserva’ di iscritti all’Ordine e disponibili a lavorare gratis la dignità professionale sarà sotto scacco; finché i colleghi non porteranno sistematicamente davanti al giudice del lavoro gli editori inadempienti avremo le armi spuntate, e finché il Governo non interverrà con l’abolizione dei Co.Co.Co e non verranno quantomeno emanate le ‘tabelle di liquidazione giudiziale dei compensi’ per i giornalisti autonomi da parte del ministero della Giustizia, i problemi resteranno sul tavolo. E avranno sempre più a che fare con il diritto-dovere di informare ed essere informati. Fnsi e Commissione nazionale lavoro autonomo sono al fianco dei colleghi che decideranno di alzare la testa, mettendo a disposizione gratuitamente i propri legali, per fare in modo che nessun giornalista freelance debba più nascondersi per parlare delle sue condizioni di lavoro».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.