80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Osservatorio sul giornalismo Agcom, online il questionario della terza edizione

0 0
Sono state aggiunte, rispetto alle prime due versioni, una sezione relativa alle minacce e intimidazioni subite dagli operatori dell’informazione e un percorso specifico per i giornalisti che svolgono attività di comunicazione e ufficio stampa presso enti pubblici o privati.
Il servizio Economico-Statistico dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato la terza edizione dell’Osservatorio sul giornalismo, una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani che dal 2014 mette in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica e l’organizzazione del sistema informativo italiano.

Oltre a un’analisi basata su dati secondari forniti da Inpgi e Ordine dei giornalisti, l’Autorità ha ritenuto utile condurre nuovamente un’indagine diretta sul campo destinata a tutti i professionisti dell’informazione che svolgono l’attività giornalistica in Italia o per testate italiane all’estero.

La terza edizione del progetto si inserisce nel più ampio contesto formato, da un lato, dalle analisi e dal monitoraggio effettuate dall’Authority e, dall’altro lato, dalle nuove attività a garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali intraprese dall’Autorità.

In occasione della terza edizione dell’Osservatorio, il questionario su cui è basata la fase di rilevazione dei dati è stato ampliato, integrando in particolar modo la sezione su minacce e intimidazioni, e introducendo un percorso specifico per i giornalisti che svolgono attività di comunicazione e ufficio stampa presso enti pubblici o privati.

Il questionario, perfezionato a seguito del confronto con i principali partner dell’Osservatorio, fra cui anche la Fnsi, è disponibile online al seguente link per la compilazione da parte dei professionisti dell’informazione e della comunicazione.

Sul sito web dell’Autorità sono inoltre pubblicati i risultati delle prime due edizioni dell’Osservatorio.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.