80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il potere è alcolico

0 0

Il potere è alcolico. Lo sapevamo, perché si è visto troppe volte chi lo detiene “inebriarsi” per un suo abuso – per usare la stessa definizione adottata dal Presidente Mattarella nel suo ultimo discorso. Il riferimento del Capo dello Stato è alle ultime polemiche tra Governo e organismi di controllo. Io invece collego il monito di Mattarella al caso Cucchi. Perché è proprio nelle stanze dove è stato massacrato e ucciso di botte, che si percepisce meglio di ogni altra situazione come l’abuso de potere possa portare a una sbronza violenta e mortale per chi è l’inerme vittima della mancanza di ogni autocontrollo. Alla fine uno dei carabinieri presenti a quel pestaggio letale ha parlato. E subito sono apparse le immagini della violenza del potere che uccide in stato di ebbrezza e i volti tumefatti di Uva e Aldrovandi e giù, nel buio dell’abuso, fino alle torture nella caserma di Bolsaneto a Genova.

Teniamo d’occhio chi ha potere, affinché lo usi bene. E vigiliamo su chi guida il Governo.
Se straparla, facciamolo accostare, prima che faccia cadere il Paese in un burrone.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.