80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ho scelto di dedicare il mio libro alle persone che non hanno verità e giustizia

0 0

La vita è una scelta. E’ una scelta di campo e quella scelta finisce per fare la differenza.
Io, nel mio piccolo, ho scelto di dedicare il mio libro “Un morto ogni tanto” a delle persone che non hanno verità e giustizia. Persone che hanno perso la vita, lasciando domande che non hanno trovato una risposta ed un carico pesante più del cemento per i familiari. Familiari che cocciutamente cercano quella verità. E l’impegno di ognuno di noi non può prescindere dalla ricerca di questa verità.
Perché avere verità sull’omicidio di Giulio Regeni, di Andy Rocchelli o di Ilaria Alpi vuol dire chiudere delle pagine drammatiche per questo Paese. Così come per Daphne Caruana Galizia e Ján Kuciak, colleghi barbaramente uccisi, su Giovanni Spampinato e Matteo Vinci. Ed ovviamente sulle drammatiche stragi che hanno strappato alla vita Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, le donne e gli uomini delle loro scorte.
Ed è ciò che chiedo nel (e con) mio libro “Un morto ogni tanto”.
Tutti insieme, affinché abbiano Verità e Giustizia.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.