80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Soldi, mercati, posizioni dominanti

0 0

Con l’analisi della relazione del Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella, concludiamo  il nostro lavoro suddiviso in tre diversi articoli teso all’ individuazione dei temi caldi del mondo della comunicazione e dell’informazione post rivoluzione digitale dentro alle relazioni di fine anno  delle Autority nazionali della privacy, della comunicazione e della concorrenza e del  mercato; che  si occupano degli argomenti che studiamo e cerchiamo di approfondire anche noi qui a bottega. Mercato e concorrenza incidono direttamente sul business, sugli affari grandi e piccoli e quindi nel borsellino di tutti noi, privati o aziende. E lo sappiamo bene quando si parla di denaro l’attenzione è molto alta. Nel corso dell’intervento tenutosi lo scorso 12 luglio  anche il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha spesso fatto riferimento ai cosiddetti “giganti del web”, ai big data e  alla sharing economy in funzione dell’attività dell’Autority da lui presieduta. Viste insieme le tre relazioni raccontano un Paese che sembra finalmente prendere le giuste distanze dalla rivoluzione digitale e prova ad affrontare le nuove problematiche che la rivoluzione pone in modo consono. In particolare proprio Pitruzzella nel corso della sua relazione parla del bisogno di dotarsi di personale competente da parte dell’Autority per tutelare al meglio i consumatori alle prese con le nuove problematiche dell’economia digitale.

L’Autorità è pronta a raccogliere queste sfide e, al riguardo, vorrei ricordare che recentemente abbiamo svolto un concorso per selezionare esperti di algoritmi e esperti informatici”.

Questo specifico passaggio della relazione del Presidente Pitruzzella racconta in modo evidente, a nostro avviso, alcune delle evidenze irrinunciabili del nostro presente post rivoluzione digitale: dobbiamo andare incontro in modo umile e partecipe al cambiamento; il cambiamento porta con sè difficoltà oggettive che vanno comprese e studiate; non dobbiamo minimizzare il cambiamento, semmai investire, trovare e creare… Continua su lsdi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.