80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Non esistono acciaierie innocue

0 0
Negli anni 1980 si diceva e scriveva che le acciaierie possono essere sicure e non inquinanti. Della Hoogovens di Ijmuiden, il più grande stabilimento dei Paesi Bassi, si affermava che le sue emissioni fossero pure come vapor d’acqua, grazie agli investimenti e alle tecnologie di chiusura delle fonti inquinanti. Negli anni successivi, però, anche quel “gioiello industriale” rivelò la sua vera natura, portando a un incremento devastante dei tumori, delle leucemie, delle patologie endocrine, respiratorie e vascolari. Oggi politica, industria e sindacati ci ripetono la consueta sequenza di rassicurazioni e promesse: “L’Ilva è salva, arriva la firma: 10mila assunti senza Jobs act. Chiuderemo le fonti inquinanti in questa operazione che è una vittoria di chi si impegna per l’ambiente”. Nella realtà, la salute pubblica e la vita stessa di tanti cittadini che vivono nei pressi delle sedi Ilva “salvate” dall’accordo sono state immolate sull’altare di interessi che di “pulito” non hanno proprio niente. Quando capiremo che le acciaierie, le acciaierie che – giustamente – nessuno vuole vicino al proprio abitato, avvelenano e uccidono le persone e l’ambiente? Speriamo presto. Speriamo che le cittadinanze che stanno per subire un nuovo attentato tossico e patogeno non si facciano anestetizzare dalle promesse e dai sorrisi, ma scendano in piazza e dicano no, senza desistere, senza accettare compromessi, senza cedere il bene più prezioso (loro e dei loro figli) agli industriali della morte.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.