80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Le parole non siano pietre. Il 6 ottobre la firma della carta di Assisi

0 0
“Si è tenuto ieri mattina, durante il Cortile di Francesco 2018, un incontro sulle fake news e sul giornalismo che prova a combattere le false notizie al quale hanno partecipato Giuseppe Giulietti, Nello Scavo e don Antonio Rizzolo. – Ha dichiarato Roberto Pacilio, della Sala Stampa del Sacro convento di Assisi. – Per l’occasione abbiamo lanciato con i partecipanti l’incontro del 6 ottobre ad Assisi, che vedrà coinvolti nella firma del Manifesto contro i muri mediatici giornalisti e uomini di buona volontà. Tantissimi studenti hanno partecipato al panel di questa mattina. Un bell’esempio di attenzione da parte dei presenti, che aderiranno all’iniziativa del 6 ottobre per favorire le buone pratiche di comunicazione”.

Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento ha aperto l’incontro di Assisi mostrando una pietra sottolineando l’importanza delle parole che “non sono pietre perché possono segnare definitivamente una persona. Se l’informazione non fa un grande lavoro, allora noi giornalisti stiamo contribuendo ad abbrutire questa società e questa democrazia”.

“Il 6 ottobre – ha proseguito Beppe Giulietti, presidente della FNSI – insieme, credenti e non credenti, firmeranno la Carta di Assisi. Le parole non sono pietre perché è giunto il momento di passare dalla indignazione all’azione di contrasto e denuncia nei confronti del linguaggio dell’odio e del razzismo. Il rispetto della Costituzione, dei trattati internazionali, delle carte deontologiche, del principio di non discriminazione deve diventare pratica quotidiana, perché chi usa le parole come proiettili si propone di distruggere l’informazione, ma anche e soprattutto di colpire a morte la democrazia”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.