80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

India, un anno fa l’assassinio di Gauri Lankesh

0 0

Un anno fa, il 5 settembre 2017, veniva uccisa a Bangalore Gauri Lankesh, una coraggiosa giornalista indipendente indiana, nota per le sue critiche al sistema delle caste e all’estremismo dei gruppi induisti dello stato di Karnakata, galvanizzati dall’ascesa al potere del presidente Modi.

L’assassinio di Gauri non è stato affatto un episodio isolato. Al contrario, è avvenuto proprio nel contesto di un crescendo di attacchi contro i giornalisti indiani. Secondo dati ufficiali, tra il 2014 e il 2017 sono stati denunciati 204 attacchi contro operatori dell’informazione.

Nel 2018 le cose continuano ad andare male. Nei primi sei mesi dell’anno, Reporter senza frontiere ha segnalato almeno quattro omicidi e almeno tre aggressioni. Le minacce e le intimidazioni non si contano e ad agosto due giornalisti sono stati arrestati.

L’anno scorso il Comitato per la protezione dei giornalisti ha collocato l’India al dodicesimo posto nella classifica dei paesi in cui è più improbabile che i crimini nei confronti degli operatori dell’informazione vengano perseguiti efficacemente.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.