80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“E’ la stampa, bellezza”. Un pò di storia sul giornale di via del Tritone

0 0

Un gruppo di ex del Messaggero formato, fra gli altri, da Giancarlo Baccini, Stefania Conti, Pino Coscetta, Vittorio Emiliani, Fabio Ferzetti, Alfredo Gasponi, Gianni Giovannetti, Oliviero La Stella, Marida Lombardo Pijola, Fabio Martini, Nando Tasciotti ha dato vita ad un Numero Unico (per ora) intitolato spiritosamente “E’ la stampa, bellezza” con tanto di foto di Humphrey Bogart al telefono nel famoso film sul giornalismo di Richard Brooks. In esso ripercorrono la storia di due periodi nei quali il giornale di via del Tritone ebbe grande libertà e autonomia, grazie all’impegno civile dei redattori, dalla fondazione nel 1878-79 al 1912 (quando entrano in scena i Perrone-Ansaldo) e dal 1972 al 1987 con la svolta laica, democratica e antifascista a favore del divorzio, dell’aborto e di altre riforme, in testa a tutte quella urbanistica, con l’appoggio, nella prima fase, alla Giunta Nathan e nel secondo alle Giunte “rosse” anni 70-80 sia pure con una certa distanza critica.

Il gruppo promotore intende proseguire sulla strada di un giornale on line dove si faccia giornalismo libero, critico, democraticamente impegnato, sulla Roma odierna e non soltanto su di essa, sulle riforma mancate o sbagliate, sul calo di tensione antifascista e progressista.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.