80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Calabria. Aggressione a sfondo razziale contro un giovane della repubblica dominicana

0 0

“Vattene negro di merda cosa sei venuto a fare qui, risali in macchina e vai via, perché qui in Calabria i negri non sono accettati”. Mentre uno del branco  pronunciava queste parole gli altri sette iniziavano a pestarlo. Carlos Mercedes Mieses , 29 anni, originario della Repubblica Dominicana  ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari dell’ospedale di Lamezia Terme per quella che è stata una vera operazione di squadrismo xenofobo.  Si trovava la sera di ferragosto in un ristorante a Falerna  a pochi chilometri del centro lametino insieme alla compagna e alla suocera. A causa di un battibecco avuto con un cameriere all’interno del locale all’uscita si è trovato circondato da diverse persone che lo hanno prima insultato e poi picchiato urlandogli contro frasi razziste. Coinvolte nel pestaggio anche  la suocera di origine calabrese, tuttora ricoverata nell’ospedale di Lamezia dove ha subito un intervento al braccio e la compagna in stato di gravidanza alla quale sono state rivolte ingiurie pesanti : “E tu cosa cazzo ci stati a fare con un negro di merda”.

“Non ci sono parole per giustificare questa furia – ha dichiarato Carlos in una video intervista al sito Corriere della Calabria – ero in quel ristorante per una semplice cena con la mia compagna ed i miei suoceri mi ero accorto che non stavo simpatico al cameriere e dopo poco hanno iniziato ad insultarmi con frasi razziste. Non ho mai provocato nessuno ho solo mangiato e pagato il mio conto”. Per Carlos l’aggressione è stata voluta perché la compagna ha cercato di fermarli, mentre lo pestavano, dicendo che era il suo compagno e di essere incinta, comportamento che non è servito a dissuaderli. “Incolpavano anche lei per il semplice fatto che stava con un negro di merda – ha raccontato il giovane dominicano”.

E’ l’ennesimo caso di aggressione a sfondo razzista che oramai è diventata una vera piaga a livello nazionale.  Le prime reazioni da parte della politica locale, del sindacato e delle associazioni di volontariato puntano il dito contro le parole usate da una certa parte politica che ha scatenato qualche mente calda che assorbe come una  spugna parole e slogan che attecchiscono in chi si trova in una condizione di  profonda ignoranza. A sottolinearlo è stato lo stesso Carlos: ”Bisogna aprire la mente – ha detto – non siamo più nel medioevo , oramai il mondo è pieno di persone di tutte le razze. E poi credo che a nessuno di voi piacerebbe venire al mio paese che è un paese turistico ed essere trattato così”. E pensare che Carlos è giunto in Calabria solo per fare una vacanza e conoscere i futuri suoceri.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.