Accesso fotoreporter alle gare della Serie A, Fnsi e Cnog: “Discutibile il nuovo Regolamento”
«Il Regolamento per l'accesso dei fotografi alle competizioni ufficiali della Lega Serie A, appena pubblicato e valido nella stagione in corso, contiene profili di palese...
Migranti. Chi è arrivato qui dopo aver superato l’orrore delle torture non merita capannelli di dissidenti
È strano il sorriso di chi arriva in mare dalla Libia. È un sorriso che ti trapassa il cuore. Perché non è come quello dei...
J’accuse. Con Genova è crollato lo Stato privatizzatore
Sciacalli che ululano accuse populiste. Pecore innocentiste che si autoassolvono. Sulle macerie del ponte Morandi e le tante vittime è crollata anche la già scarsa...
“CiRiguarda”. 5-6 settembre a Mantova due incontri su mafia e cultura della legalità
Il progetto “CiRiguarda - Attività di assistenza e aiuto alle vittime dei reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata”, finalizzato alla sensibilizzazione della popolazione sulla...
Verso Assisi, una riflessione sulle fake news
L’ultima clamorosa “bufala al veleno” è stata diffusa in rete da un tale che si autonomina “purgatorius”, celandosi dietro un rigoroso quanto vergognoso anonimato, come...
Migranti. “Provati e malnutriti, ma negli occhi un’immensa gratitudine”. Intervista a Angelo Chiorazzo
“Nessuno ha la scabbia. Nessuna malattia infettiva. Certo, li abbiamo trovati malnutriti, molto provati da un viaggio durato un anno e qualche mese e vissuto...
“Sulla mia pelle”: caso Cucchi, quel sadismo che punta il debole
Molti qui al Lido hanno nel pensiero le torture inflitte ai migranti in Libia, riportate dai giornali, per le quali e’ stato sconvolto Papa Francesco....
Gli ultimi giorni di Stefano. ‘Sulla mia pelle’ di Alessio Cremonini
Sulla mia pelle ha aperto la sezione Orizzonti della 75. Mostra del Cinema di Venezia. Un’opera necessaria che racconta in modo crudo e rigoroso un...
Per l’età digitale servono strategie aperte e inclusive
E’ tornata alla ribalta la questione delle concessioni per la radiodiffusione e le telecomunicazioni, che in verità hanno da tempo un altro nome: diritti d’uso...
Orban di tanto spiro…
...così percossa, attonita l'Italia al nunzio sta. Fortuna che a rassicuraci (veni, vidi, vici) arriva la voce del vice che fa veci: niente paura, il suo socio...
L’ignoranza non prevalga sulla conoscenza
Mi piace iniziare quest’articolo con una frase di Rita Levi Montalcini: “Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in...
“Beate” – di Samad Zarmandili
Samad Zarmandili ha scelto un tema difficile per la sua opera prima: “Beate”, presentato al Bif&St 2018 e dal 30 agosto in sala – a...
“Prima che te lo dicano gli altri” – di Marino Magliani
Dopo “IL GRIDO” di Luciano Funetta e “LA FESTA NERA” di Violetta Bellocchio in uscita il terzo libro della serie ALTROVE a cura di Michele...
Con il taglio dei finanziamenti all’Unrwa si vuole negare il diritto al ritorno dei palestinesi in Palestina
Il Presidente USA Donald Trump, ha dichiarato venerdì 24 agosto di aver deciso di ridurre di 200 milioni di dollari il Budget per gli aiuti...
Che cosa abbiamo noi da spartire con il gruppo di Visegrad?
Gruppo di Visegrad: Polonia Cechia Slovacchia Ungheria. Nazioni che hanno conosciuto l’oscurantismo della dittatura comunista dell’Unione Sovietica garantita dal pugno di ferro del KGB di...
Ostia siamo #Noi. Torneo di calcetto sulla spiaggia
Una grande festa per il litorale romano! “Ostia siamo NOI”, evento organizzato dall'associazione antimafia Noi, dal primo pomeriggio alla sera del 30 Settembre prossimo si...
Paura per le fabbriche della Fca in Italia
Alla Fiat del 1993, scossa da Tangentopoli, serviva un po’ di ottimismo. Gianni Agnelli scommise sulla Punto, una utilitaria per il ceto medio, e fu...
Rivedere la sinistra che riempie una piazza (San Babila) fa bene al cuore
Rivedere la sinistra che riempie una piazza (San Babila) fa bene al cuore. Dopo lo spurgo di nazionalismo, profugo-fobia e euro-rigetto di Lega e allegati...
Deserto Pd
Attraversare il deserto. E’ il destino del Partito democratico, condannato a vagare nel deserto, come il popolo di Israele, punito per aver adorato il Vitello...
Manifestazione Milano, solo l’unità può fare miracoli
Salvini che incontra Orban in Prefettura. Fanno progetti per un futuro sempre più infame e xenofobo. Salvini che a sfregio per la medaglia d’oro per...
Migranti, il racconto straziante delle donne che hanno subito violenza
Pubblichiamo anche sul nostro sito questo importante dossier - inchiesta della collega Katia Fitermann di Famiglia Cristiana sulle violenze subite dalle donne migranti pubblicato sulla...
Camini, ferito al cuore il borgo dell’accoglienza
Ignoti incendiano l’auto del sindaco. Il presidente della Eurocoop: “Ministro Salvini, non sono gli immigrati il problema, ma la criminalità”. Nella notte tra martedì 28...
Garante nazionale privati libertà: richieste informazioni al Ministero dell’Interno su sistemazione delle persone sbarcate dalla Nave Diciotti e su salvaguardie garantite
Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà, Mauro Palma, ha inviato una lettera riassuntiva al Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, Prefetto...
“Dov’è Itai Dzamara?” La Giornata internazionale degli scomparsi
Trentamila nella "Guerra sporca" argentina, fino a 100.000 nel conflitto interno dello Sri Lanka, 82.000 dall'inizio di quello siriano. Due-tre, in media, ogni giorno in...
“Per un’Italia senza muri”, un coordinamento per unire il fronte comune contro razzismo e neofascismo
Quella che si avvia verso la conclusione è stata un’estate difficile, caratterizzata da un susseguirsi di eventi xenofobi e di azioni politiche discutibili che Articolo...