80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Don Pietro Pappagallo, dalla parte giusta

0 0

Tonio Dell’Olio 

Don Pietro Pappagallo qualcuno almeno lo ricorderà. Era il prete pugliese (nato a Terlizzi, Bari) che durante le persecuzioni delle leggi razziali trovò rifugio in Roma per centinaia di ebrei, aiutò la resistenza a organizzarsi in città, diede rifugio ad antifascisti e soldati alleati. Roberto Rossellini si ispirerà alla sua testimonianza per girare “Roma città aperta” (Aldo Fabrizi impersonava il prete).

Oggi, a distanza di 74 anni dalla sua uccisione brutale alle Fosse Ardeatine, viene riconosciuto come “Giusto tra le nazioni” nello Yad Vashem. Fu trucidato insieme ad altre 334 persone e un superstite ha testimoniato che poco prima d’essere ucciso alzò le mani verso il cielo pronunciando la formula dell’assoluzione su tutti i presenti. Su tutti i presenti.

Gino Crescentini non lo ricorderà mai nessuno. Fingendosi un fuggiasco, chiese rifugio e protezione a don Pappagallo e, avendoli ricevuti, lo denunciò. Era una spia dei fascisti. Per questo il prete venne arrestato e torturato brutalmente e poi trucidato.

Don Pappagallo scelse di stare dalla parte giusta della storia, quella della vita. Come dovremmo fare tutti. Sempre. Oggi, ad esempio, qualcuno lo definirebbe semplicemente “buonista” e sceglierebbe di stare dall’altra parte. Quella inevitabilmente sbagliata.

Mosaico di Pace

Da liberainformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.