80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Argentina. Licenziati 354 lavoratori dell’informazione

0 0

Martedi 26 giugno 2018, poche ore prima della partita nella quale Argentina avrebbe deciso le sue sorti nel mondiale di calcio, il governo di Mauricio Macri ha deciso il licenziamento dei 354 lavoratori dell’informazione con la scusa di modernizzare e professionalizzare la Agenzia Informativa Statale TELAM, poichè essa non risponde al nuovo profilo deciso dal Governo ed è ancora presumibilmente legata al Kirchnerismo. A guardar bene, molti dei lavoratori licenziati hanno più di 20 anni di lavoro nell’agenzia. Questo svuotamento è un colpo durissimo alla libertà d’informazione dato che colpisce il 40% dei lavoratori del giornalismo pubblico, lasciando fuori dai canali pubblici d’informazione intere regioni del vasto paese argentino; una decisione che purtroppo richiama alla memoria tempi già conosciuti della storia Argentina. Tempi con poche voci e visioni, con meno diritti e più silenzio.  Pochi giorni fa il popolo di Buenos Aires ha reagito con una manifestazione popolare che ha attraversato il centro cittadino.

Il documento sui licenziamenti


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.