80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Quando aumenta la povertà, aumenta la destra. E viceversa

0 0

Gli ultimi dati dell’Istat – oltre 5 milioni di poveri assoluti – mettono bene in evidenza questo “avvitamento” verso la miseria di una vasta parte di popolazione, che si riflette su scelte politiche estreme: la rabbia diventa voto a destra, la disperazione diventa assenteismo. La destra leghista ha capito bene questa interazione e non vuole cambiare le cose, favorendo i primi (flat tax, condoni, contati senza limiti, eliminazione dei controlli) e dando briciole agli ultimi (reddito di cittadinanza).

In questo quadro di povertà dilagante, la sinistra dovrebbe sentirsi fortemente chiamata in causa.
Dovrebbe configurare il suo progetto di lotta alla povertà e di giustizia sociale, con programmi e uomini nuovi. Dovrebbe mobilitarsi con iniziative eclatanti, magari ritirandosi tutto Agosto in una località montana, per dedicarsi alle audizioni di operai, associazioni, precari, attivisti, preti, maestri, psicologi, blogger, giornalisti, in modo da elaborare un programma e porre le basi per un unire un nuovo partito già in autunno. Sacrificando le ferie, come primo atto di dedizione agli ultimi, che in vacanza non ci possono andare. E come esempio di una nuova classe politica che dà priorità al servizio, spogliandosi non solo dei privilegi, ma del diritto al riposo estivo, in considerazione dell’estrema gravità della situazione di troppi italiani. E della necessità di fermare la destra con un’ampia alternativa di sinistra.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.