80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Venerdi’ nero in Rtve: continua la mobilitazione nella tv spagnola contro “l’informazione manipolata”

0 0

Vestiti a lutto per i funerali della libertà di stampa. Succede in Spagna dove le lavoratrici e i lavoratori della televisione pubblica hanno scelto questa forma di protesta, contro l’ingerenza della politica nell’informazione . Ogni venerdì , dal 27 aprile, le conduttrici dei telegiornali, gli inviati, i corrispondenti delle sedi estere, ma anche molti lavoratori appartenenti ad altre categorie , indossano abiti neri. El viernes negro, il venerdì nero della RTVE , denunciano i colleghi spagnoli , è la risposta alla manipolazione informativa esercitata dal governo ed elencano una lista di casi di interferenza , di atti di censura imposta dal Partido Polular nei notiziari. Attraverso i social si è ampliato il dibattito e si moltiplicano le denunce relative a fatti specifici , su Twitter #AsìSeManipula , #RTVEdeTodos, Tra i casi di notizie occultate c’è ne è uno , riferiscono i dipendenti , relativo a una manifestazione ad Alicante, indetta dai pensionati durante una visita del premier Mariano Rajoy. La portavoce del Primo Ministro, aveva rivolto loro degli insulti non sapendo di essere ripresa , un passaggio riportato dai media presenti, ma non dalla TVE.
La svolta si pensava potesse arrivare dal rinnovo del Consiglio di Amministrazione di RTVE e dal cambio della Presidenza, come previsto dalla Legge di Riforma del servizio radiotelevisivo pubblico approvata recentemente in Spagna, ma al momento è tutto fermo.
I dipendenti e i sindacati sul piede di guerra , dichiarano che continueranno la protesta indossando abiti neri e chiedono sostegno perché il servizio pubblico sia imparziale e pluralista.
La denuncia dei lavoratori dell’ente radiotelevisivo pubblico, dei sindacati e dei partiti di opposizione, è arrivata a Bruxelles, nelle sedi delle istituzioni europee, dove il Governo spagnolo è stato sollecitato a fornire spiegazioni.
I volti noti del giornalismo , soprattutto femminili, hanno raccolto velocemente un’ ampia risposta tra l’opinione pubblica @MujeresRTVE , tanto da allargare il consenso al mondo dello spettacolo , della cultura. Hanno dato la loro solidarietà, scrittrici come Almudena Grandes e musicisti come Joan Manuel Serrat.
“Non fermeremo la nostra protesta” dicono i lavoratori di RTVE , “finchè non verrà applicata la Riforma, perché il servizio pubblico radiotelevisivo sia di tutti”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.