80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Per fare l’albero, ci vuole il seme. Diario dei finalisti della 7a edizione

0 0

di Lorenzo Pirovano e Giovanni Sacchi

Think big, start small è l’imperativo della Silicon Valley, le cui idee ci hanno riempito occhi e orecchie nelle ultime settimane. Così, nonostante entusiasmo e frenesia siano efficaci propellenti per un buon risultato, abbiamo deciso di iniziare dalle fondamenta. Volendo citare qualcosa di più local – dopotutto il nostro lavoro si sviluppa in Italia – Gianni Rodari direbbe che per fare l’albero ci vuole il seme.

Ed ecco il nostro seme in tutto il suo splendore: il Masterfile!

Iniziamo volando bassi per costruire un’inchiesta che dovrà necessariamente sostenersi su radici forti.Troviamo la maniera di conciliare metodi di lavoro differenti, svariate ambizioni, prospettive diverse. Si chiama pre-research e serve a selezionare da subito i cammini da intraprendere, gli angoli da esplorare, le domande da fare. Partendo dagli elementi fondamentali di un’inchiesta che si rispetti: vittime e carnefici.

Li cerchiamo trale pubblicazioni accademiche di mezzo mondo, dentro agli articoli scritti recentemente ma soprattutto in quello che manca, in ciò che non è mai stato detto.

(Anche) per questo c’è Celia Guimaraes che dagli studi di Saxa Rubra è sempre pronta a segnalarci una via altrimenti sconosciuta.

La nostra tutor Celia non è la sola ad accompagnarci in questo viaggio. Nuovi collaboratori iniziano a immaginarsi con noi l’inchiesta che sarà. C’è l’amico che ha conosciuto una tizia ‘che ne sa un sacco’ e c’è il programmatore che ti spiega che le API non fanno il miele ma sono (ugualmente) preziosissime fonti per i giornalisti.

Fantastichiamo spesso sulla piattaforma che pubblicheremo ma le nostre attività quotidiane – Giovanni alla Scuola di cinema e Lorenzo sospeso tra reportage e lezioni da maestro – ci riportano… Continua su premiomorrione

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.