80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Monia Andreani lo spirito dei diritti umani

0 0

Monia Andreani ci ha lasciato. All’improvviso, per un malore, a soli 45 anni. Ed è un dolore immenso, incontenibile, inarrestabile. Ti viene solo voglia di chiuderti nel silenzio e di metterti seduto in un angolo con gli occhi chiusi e la testa tra le braccia e le gambe.
Chi era Monia Andreani? Una donna innamorata della vita e dell’umanità. Una di quelle persone che agisce in profondità. Appassionata, umile, solare, rispettosa, determinata, intensamente impegnata nella cura, nella difesa e promozione dei diritti umani.
Io, che ho avuto la sfortuna di conoscerla per un tempo troppo breve, la ricordo così. Una persona “bella”, sempre aperta, disponibile, accogliente, impegnata in tanti percorsi, programmi, progetti accomunati dal principio di cura dei più vulnerabili e dalla valorizzazione delle differenze.

Monia amava lo studio, la ricerca e l’insegnamento che portava avanti all’università come nella società, nelle scuole come nei gruppi, nelle associazioni e nei movimenti. Studiava, ricercava e viveva in prima persona tutto quello che andava scoprendo: il valore dell’accoglienza, della cura, del dono; il bisogno di far nostra la cultura dei diritti umani, di imparare a viverli in ogni dove, di diffonderne lo spirito ogni giorno, in ogni gesto quotidiano.

Grazie Monia, per la tua stra-ordinaria lezione e il tuo bellissimo esempio. Ci mancherai tantissimo. Ti porteremo sempre con noi, .in cammino, per la pace.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.