80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fnsi, Alg e Asr su decisione Garante Privacy a tutela giornalista di Radiocor Plus

0 0

Federazione Nazionale della Stampa italiana, Associazione Lombarda dei Giornalisti e Associazione Stampa Romana salutano con favore la decisione del Garante della Privacy in merito ad un quesito sollevato da un collega di Radiocor Plus. Il collega era stato sottoposto a procedimento disciplinare da parte del Sole 24 Ore, procedimento chiuso con un licenziamento, anche in base al materiale raccolto con accesso alla mail aziendale. Il Garante ha ritenuto illegittimo il trattamento dei dati personali fatto dall’azienda al fine di istruire il procedimento disciplinare e procedere alla contestazione.

In particolare l’azienda ha violato l’accordo sindacale del 13 giugno 2016 in base al quale “gli eventuali controlli e verifiche citati dalla policy aziendale non potranno avere ad oggetto i documenti, i dati e il contenuto del materiale utilizzato dai giornalisti” in considerazione della “natura specifica dell’attività giornalistica e della relativa normativa a tutela della salvaguardia della segretezza delle fonti”.

È un principio importante per l’intera comunità dei giornalisti perché fissa un punto invalicabile anche in relazione alle modifiche intervenute con il jobs act allo Statuto dei lavoratori sui controlli a distanza. È un principio fondamentale perché ribadisce il ruolo centrale dei comitati di redazione nel fissare i paletti corretti per l’uso indisponibile degli strumenti di lavoro.

Federazione Nazionale della Stampa italiana
Associazione Lombarda dei Giornalisti
Associazione Stampa Romana


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.