80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

8 MAGGIO. TRASPARENZA E LIBERTÀ DI INFORMAZIONE. LA RELAZIONE DI ALBERTO SPAMPINATO

0 0

Come possiamo creare un sistema più credibile e più utile per segnalare le violazioni e valutare in modo oggettivo il livello di informazione libera in ogni paese. L’esempio italiano Questo intervento è stato illustrato dal Alberto Spampinato, presidente di Ossigeno per l’Informazione, martedì 8 maggio 2018, a Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, al Convegno internazionale “Trasparenza e libertà di informazione nello Stato di diritto. Giornalisti minacciati e sistemi di protezione” organizzato da AGCOM e Ossigeno per l’Informazione, con il patrocinio dell’UNESCO e in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio.

1 Molti esperti dicono che la libertà di stampa è da anni sotto attacco, anche nei paesi occidentali, anche in Europa, anche nei paesi in cui vige lo Stato di diritto. Lo è anche in Italia, possiamo dirlo con certezza, in base agli impressionanti dati raccolti da Ossigeno per l’Informazione negli ultimi 10 anni che hanno documentato 3603 attacchi ingiustificabili a giornalisti, blogger, video e foto reporter, opinionisti, whistle-blowers. Ossigeno stima che questi 3603 attacchi siano la punta di un iceberg almeno 15 volte più grande, forse venti volte e più, calcolando anche il dato ufficiale di oltre cinquemila querele per diffamazione infondate che ogni… Continua su ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.