80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

5 morti sul lavoro a ridosso del Primo Maggio

0 0

E’ morto l’agricoltore 77enne travolto dal trattore in un podere di Sant’Omero. L’uomo, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Teramo, è deceduto per la gravità delle ferite riportate
Un uomo di 63 anni, Umberto Fiorillo, è morto in un incidente sul lavoro proprio nella ricorrenza del Primo Maggio. È avvenuto a Piscopio, frazione di Vibo Valentia: Fiorillo era alla guida di un trattore e stava curando un terreno di sua proprietà quando, per cause in corso di accertamento, il mezzo di è ribaltato e lo ha travolto.
E’ morto mentre stava lavorando e il cadavere è stato trovato all’alba di stamani, 1 maggio. Si chiamava Nikolin Gjeka, aveva 50 anni ed è stato schiacciato da un albero che stava tagliando.
Lerici. Incidente mortale sul lavoro, ieri sera, all’interno della sede Enea. Un uomo di 54 anni, custode della struttura. è morto precipitando da una passerella. Un volo di alcuni metri che  non ha lasciato scampo al lavoratore che è morto per le gravi ferite riportate nella caduta.
Doveva essere un semplice lavoretto in campagna. E non sarebbe stato il primo. Ma si è trasformato in tragedia perchè il trattore, forse per il cedimento del terreno, si è ribaltato. A perdere la vita ad Aidone, in provincia di Enna, l’avvocato Gaetano Mania. Il penalista è stato travolto dal suo trattore che non gli ha dato scampo. A dare l’allarme ai carabinieri è stata la moglie, anche lei avvocato, che non vedendolo rincasare è andata a cercarlo nella campagna di proprietà della famiglia. E’ toccato alla moglie fare la terribile scoperta.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.