80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Le emozioni sono il cuore di #Umani: la nuova campagna di Msf

0 0

Dolore, rabbia, paura, gioia e speranza, 5 emozioni che accomunano tutti gli esseri umani e che ogni giorno provano i pazienti e gli operatori di Medici Senza Frontiere, che si incontrano nei contesti di crisi. Le emozioni sono il cuore di #Umani, nuova campagna diffusa in concomitanza con i 25 anni di Msf in Italia

Roma – Dolore, rabbia, paura, gioia e speranza, cinque emozioni che accomunano tutti gli esseri umani e che ogni giorno provano sia i pazienti e gli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere (Msf), che si incontrano nei contesti di crisi di oltre 70 paesi, sia ogni singolo individuo in qualunque ambito della societa’. Le emozioni sono il cuore di #Umani, la nuova campagna di Msf, diffusa in concomitanza con i 25 anni di Msf in Italia, che riporta all’essenza dell’azione umanitaria invitando tutti a riscoprire il naturale istinto all’aiuto, perche’ le persone appartengono tutte a un unico genere: quello umano.

Nello spot della campagna, le immagini delle emozioni si intrecciano con quelle dell’azione medico-umanitaria nei tanti contesti in cui MSF e’ in prima linea. Il dolore quando mancano le cure, come in alcune aree della Siria, dove nemmeno le organizzazioni possono piu’ entrare. La rabbia quando la realta’ sembra ingiusta, come durante l’epidemia di Ebola, che uccideva chi curava i propri cari. La paura, come in mare, perche’ non hai mai la certezza che tutti si salveranno. La gioia, quando con ogni mezzo riesci a raggiungere anche le comunita’ remote della Repubblica Democratica del Congo. La speranza, in una sala operatoria in Iraq, sempre. “In un momento in cui l’idea stessa di solidarieta’ e’ messa a rischio- dai contesti di guerra dove gli aiuti diventano bersaglio, fino al nostro paese dove chi aiuta puo’ finire sotto accusa- #Umani riporta al centro l’atto umanitario nella sua essenza, quella dell’aiuto incondizionato, che non fa differenze, che muove da persona a persona- ha detto Loris De Filippi, presidente di Msf- Per questo l’appello finale e’ ‘Sosteniamoci’. È un invito all’umanita’ e al sostegno reciproco, oggi necessario piu’ che mai”. Cosi’ in un comunicato Medici Senza Frontiere… Continua su redattoresociale


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.